+39 393 2851562

Prima di spiegarti qual è il supporto più adatto per la buona riuscita di una ricostruzione ci tengo a precisare che il nome tecnico è corretto della cartina è formina o nail form.
E’ giusto parlare la stessa lingua per poterti essere di aiuto.

MA ORA PASSIAMO A NOI

La problematica più riscontrata oggi dalla clientela dopo un allungamento e’ la rottura inaspettata e molto fastidiosa della sua ricostruzione (magari appena fatta)

DEVI SAPERE

In allungamento o in copertura ci sono dei parametri da rispettare per avere una struttura bella, forte, sottile e che rispetti soprattutto la struttura stessa dell’unghia naturale.
Non spetta alla moda del momento, alla cliente o alle convinzioni scegliere il supporto più adatto ma va scelto dalla tecnica in base a dei criteri da valutare in una prima fase di consulenza.
In questi criteri verranno valutati tra le varie cose lo stato dell’unghia naturale e della pelle circostante.
Una cosa è certa ed è che qualsiasi sia supporto che la tecnica decide di utilizzare il risultato deve essere sempre lo stesso.
Nella foto infatti ti mostro con i fatti ciò che ti ho appena detto.
Nella prima vedi un allungamento con la formina e nella seconda un allungamento in tip.
Il risultato come vedi è sempre lo stesso e tutti i parametri sono stati rispettati.
Come avrei capito entrambi i supporti sono validi poiché se lavorati con lo stesso criterio daranno lo stesso identico risultato.
Ciò’ che conta è avere le basi teoriche giuste per saper riconoscere a quale tipologia di clientela si adatta un supporto piuttosto che l’altro ma soprattutto bisogna saperli utilizzare nel modo corretto applicando i parametri giusti alla tua ricostruzione.
Per il momento è tutto ma scriverò ancora articoli che potranno esserti utili nel tuo lavoro da salone.

BUON LAVORO

MNPRO ACADEMY

Ricostruzione Tip o Cartina
Ricostruzione Tip o Cartina?